UDA Interdisciplinari
I percorsi didattici dei nuovi Istituti professionali sono caratterizzati dalla progettazione interdisciplinare riguardante gli assi culturali; sono organizzati a partire dalle prime classi e per tutta la durata del quinquennio per unità di apprendimento con l’utilizzo di metodologie di tipo induttivo, attraverso esperienze laboratoriali e in contesti operativi.
(Decreto 92 del 24 maggio 2018- art.6 c.4)
Le UDA sono un insieme autonomamente significativo di competenze, abilità e conoscenze di cui è organizzato il percorso formativo della studentessa e dello studente.
Costituiscono il necessario riferimento per la valutazione, la certificazione e il riconoscimento dei crediti soprattutto nel caso di passaggi ad altri percorsi di istruzione e formazione.
(Decreto 92 del 24 maggio 2018 - art.2)