Summer camp 2026

Design in Town è il più importante summer camp europeo di design e creatività per studenti dai 14 ai 19 anni.
Un progetto unico, premiato con l’ADI Design Index 2016, che ogni estate prende vita in un magnifico borgo pugliese, offrendo residenze di due o tre settimane a 240 studenti, seguiti da 50 docenti universitari, professionisti e 30 tutor.

www.designintown.org

Gli studenti si cimentano con otto discipline: design, architettura, moda, fotografia, video, grafica, comunicazione, scrittura creativa e illustrazione; vivendo un’esperienza che non è una vacanza, ma un percorso intensivo di orientamento, crescita e confronto.

In dodici edizioni hanno già partecipato 1.360 studenti: il 70% dal Nord Italia, il 15% dal Centro-Sud e il 15% dall’estero; il 60% da licei classici, scientifici e linguistici, il 35% da licei artistici e il 5% da altri istituti.

Il progetto vanta la collaborazione di università e istituzioni internazionali come IED Istituto Europeo di Design, USI Accademia di Architettura di Mendrisio, Accademia di Como Aldo Galli, la Triennale di Milano, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la Fondazione Achille Castiglioni, con l’endorsement delle principali associazioni di categoria: ADI, ADCI, AIAP, AFIP, AI e AIR3.

Per conoscere meglio il progetto, dalla voce del suo Direttore e attraverso le testimonianze di studenti ed ex-studenti, è possibile partecipare a una delle otto presentazioni online, dal 15 ottobre al 3 dicembre, ogni mercoledì alle ore 21.

Per partecipare a una delle presentazioni, è importante registrarsi al link:
https://www.designintown.org/presentazioni-2026/

Sono previste numerose agevolazioni economiche per la partecipazione, in scadenza il 10 dicembre 2025. Inoltre, per gli studenti del terzo e quarto anno, il progetto eroga 80 o 120 ore di PCTO, a seconda della durata della residenza scelta.

Scarica qui la brochure